Una chiacchierata con Nicolas Valin, socio fondatore di EYI, Yacht Broker e Marine Arbitrator. 49 anni, Nicolas ha già alle spalle più di 25 anni di carriera nello yachting. Parliamo insieme della sua vita, della sua carriera e della sua visione del futuro del settore.

1

– Raccontaci come è iniziata la tua carriera di yacht broker e come sei diventato uno dei fondatori di EYI.

Credo proprio di essere stato ‘programmato’ per questo lavoro! I miei genitori attraversarono l’Atlantico partendo dalla Francia con un ketch d’acciaio di 12 m costruito da loro. Decisero quindi di stabilirsi in Martinica, nelle Antille francesi. I miei sono stati tra i pionieri del charter alla fine degli anni ’60 e io letteralmente sono cresciuto in questo mondo! Tutta la mia carriera è stata dedicata a coniugare passione per il mare e lavoro.
Venticinque anni fa, quando ero marketing manager per The Moorings, ho conosciuto Corrado Di Majo e Alessandro Ussi. Ero giovane, il mio compito all’epoca era vendere più charter possibile… a pensarci a posteriori, lavorando con loro ho imparato davvero moltissimo. Perciò, quando nel 2018 mi hanno proposto il progetto di Equinoxe Yachts International, non ho esitato un attimo!

2

– Parlaci delle tue vendite più memorabili e dell’impatto che hanno avuto sulla tua carriera.

Icon, 62 m, e Libertus, 30m. Icon è lo yacht più grande che abbia mai venduto. Non è stata la mia vendita più spettacolare, ma da questa esperienza ho imparato quanto sia importante rapportarsi con un grande numero di attori in gioco per realizzare la tanto agognata vendita.
La trattativa per Libertus è stata da manuale: ho venduto lo yacht due volte in tre anni, in entrambi i casi gli acquirenti erano persone molto corrette e tra le parti c’era grande fiducia. Entrambe le transazioni si sono svolte in modo ideale: prima i clienti hanno affittato l’imbarcazione, poi l’hanno acquistata, poi l’hanno utilizzata privatamente quindi messa in affitto. Questo processo mi ha confermato che il mio approccio e la mia strategia erano corretti.

Freemont_motoryacht_for_sale

3

– Come crei rapporti duraturi con i tuoi clienti?

Mi sforzo di essere sempre onesto e diretto. Inoltre, credo che anche la mia esperienza globale dello yachting (sul management, le assicurazioni, il charter e molto altro) incoraggi i miei clienti a fidarsi di me. A mio avviso, questo approccio omnicomprensivo ripaga moltissimo. Infatti, molti dei miei clienti mi incaricano in seguito della gestione dell’affitto della loro barca. Questa è la chiave di una collaborazione lunga e piacevole.

4

Come pensi evolverà il mercato dello yachting? Quale sarà il futuro del settore?

Il futuro dello yachting sarà indubbiamente luminoso! In quest’epoca in cui le priorità sono trascorrere tempo di qualità con i propri cari, stare in mezzo alla natura e rallentare il ritmo, possedere uno yacht acquista un enorme significato. È finito il tempo degli yacht grandi e veloci a tutti i costi, oggi i clienti chiedono invece maggior confort, poter coltivare a bordo i propri interessi e poter visitare sempre più posti nuovi.
In futuro è anche di imbarcazioni maggiormente sostenibili, a energia eolica o a idrogeno, che rimpiazzeranno i motori diesel.
Personalmente, credo anche molto nel refit di barche storiche: molti yacht possono essere ampiamente rimodernati, con grande risparmio economico e riduzione dell’inquinamento.

5

– Quale consiglio daresti a un giovane broker che si appresa a intraprendere la propria carriera in questo campo così competitivo?

Per un broker alle prime armi nessuna scuola è migliore dell’esperienza. Gli consiglierei di essere appassionato, paziente, fuori dagli schemi e di adottare un approccio globale al mondo della nautica. Oltre la superficie patinata, quello dello yachting è un mondo complesso, che coinvolge persone che lavorano con le loro famiglie, la sicurezza, l’innovazione e il rispetto della natura.

© Copyright - Equinoxe Yachts srl P.iva IT05094070017