Con una tradizione di oltre 36 anni, il 28 aprile apre i battenti il Salone Nautico di Palma di Maiorca, l’evento che inaugura la stagione nautica del Mediterraneo e che si svolgerà come da tradizione al Moll Vell fino al primo maggio.
La manifestazione è dedicata alla vendita, soprattutto e non solo, di yacht a vela, categoria per cui Palma è considerata la Capitale; si rivolge agli armatori a caccia della nuova barca per la stagione e gli addetti ai lavori partecipano in massa. I principali broker mondiali presentano un’ampia selezione di yacht di tutte le dimensioni e i cantieri, che hanno iniziato a partecipare solo recentemente, presentano gli ultimi modelli di barche, trasformando lo show di Palma da evento locale dell’usato a un evento mondiale.
(Photo credits Palma International Boat Show)
L’edizione 2022 si prospetta come quella del consolidamento e del ritorno alla normalità dopo il PIBS 2021, il primo boat show dopo l’inizio della pandemia. Un anno fa erano presenti 227 espositori e 185 imbarcazioni in mare in un’area espositiva di 80.000 metri quadrati; si tratta di numeri destinati certamente a crescere quest’anno.
Gli espositori attendono con impazienza che si apra il sipario sull’evento per presentare dal vivo nuovi modelli e prodotti, cosa resa impossibile negli ultimi anni dalle restrizioni causate dalla pandemia. Il range di prodotti e servizi offerti sarà estremamente variegato, dalle imbarcazioni nuove, i macchinari di bordo, agli stand dedicati a refit e ristrutturazione fino al charter e ai servizi per la nautica.
Il Palma Superyacht Village ospiterà i superyacht al di sopra dei 24 metri destinati alla vendita e al charter, oltre all’area Refit & Repair, rivolta ai professionisti del settore.
Alcuni numeri del Palma Superyacht Village della passata edizione:
• 75 espositori internazionali
• 80 yacht sopra i 24 metri
• Più di 800 capitani ed equipaggi
• 38.000 visitatori

Lo stupendo yacht a vela One Shot è ormeggiato a Palma
Solaris Yachts, Advanced Yachts, Sanlorenzo, Ferretti: ecco alcuni dei marchi che quest’anno parteciperanno alla manifestazione.
Come per l’edizione precedente i biglietti devono essere acquistati on line tramite il sito dell’evento. I biglietti costano 11€, i professionisti del settore possono acquistare un pass professionale che consente loro di accedere al salone tutti i giorni (38,50 €).
I nostri yacht a Palma di Maiorca
Visita a Palma One Shot, un fast cruiser Solaris moderno e sofisticato che rappresenta la perfetta sintesi tra performance e confort.
L’imbarcazione gode della lunga esperienza di Solaris Yachts nella costruzione di yacht per navigazione a lungo raggio, oltre a vantare un progetto del famoso architetto navale Javier Soto Acebal. Lo scafo in composito, la modernissima gestione delle vele, il boma, l’albero e il sartiame in carbonio di nuova generazione sono garanzia di performance inimitabili.